Contratto Vendita on line – termini e condizioni di PASQUALE INTINI di www.vineriaintini.com

Venditore

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla Frantoio Oleario Intini Pasquale con sede/Filiale in Putignano (BA) Italy, via Via G. Murat, 3 iscritta presso la Camera di Commercio di Bari al n. 40121_ del Registro delle Imprese, codice fiscale NTNPQL72H17C134D, partita IVA 05163530727

di seguito indicata come  Fornitore  e vengono gestiti dal titolare del sito web www.vineriaintini.com, gestore del sito e/o della relativa applicazione, d’ora in poi indicato come Titolare

Utente

L’Utente, ovvero qualunque persona fisica che utilizzi il sito, dichiara di acquistare a prescindere dall’attività commerciale e/o professionale esercitata, previa accettazione delle presenti condizioni generali di vendita e della privacy/policy e dopo essersi registrato fornendo in maniera veritiera e corretta tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione. L’Utente ha l’onere di custodire e non divulgare a terzi le proprie credenziali di accesso per il cui smarrimento, diffusione, furto utilizzo non consentito il Venditore e il Fornitore non potranno essere ritenuti responsabili.

Ogni Utente registrato potrà disattivare il proprio account, richiederne la cancellazione interrompere l’utilizzo del servizio, contattando direttamente il gestore del sito. Parimenti il gestore del sito si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso se:

  • l’Utente ha violato le condizioni generali di Contratto; e/o l’accesso o l’uso del Servizio potrebbero causare danni al Titolare, ad altri Utenti o a terze parti; e/o      l’uso di www.vineriaintini.com da parte dell’Utente possa risultare in violazione della legge o dei regolamenti applicabili;
  • in caso di investigazioni condotte in esito ad azioni legali o per coinvolgimento della pubblica autorità;
  • l’account è ritenuto dal Titolare, a sua esclusiva discrezionalità e per qualsivoglia motivo, inappropriato o offensivo o in violazione del Contratto o non in linea con gli standard del Titolare.

Nelle situazioni in cui il Titolare verifica l’opportunità di sospendere o cancellare l’account dell’utente l’intervento sarà preceduto da comunicazione scritta a mezzo mail più notifica sull’app; in seguito verrà concesso un termine di 5 gg per il “ravvedimento operoso” dell’utente, e cioè un termine breve per permettere all’utente di regolarizzare o riparare al suo comportamento, se la causa della sospensione dipende dalla sua condotta e non stia continuando ad arrecare o non possa arrecare danno a terzi. In ogni caso l’Utente potrà utilizzare la procedura di reclamo di cui all’ art. 16.

Contenuti disponibili sul sito

I contenuti disponibili sul sito www.vineriaintini.com sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e dalle altre leggi e trattati internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito agli Utenti esclusivamente nei limiti specificati nel presente articolo.
Il Titolare concede all’Utente, per tutta la durata del Contratto, una licenza personale, non trasferibile e non esclusiva, ad esclusivi fini personali e mai commerciali e limitatamente al dispositivo in uso all’Utente per l’utilizzo di tali contenuti.

La licenza personale è gratuita.

E’ vietato all’Utente copiare e/o scaricare e/o condividere (se non nei limiti di seguito illustrati), modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, sublicenziare, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili sul sito, ovvero consentire che terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
Ove espressamente indicato sul sito, l’Utente, per mero uso personale, può essere autorizzato a scaricare e/o copiare e/o condividere alcuni contenuti riportando fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni fornite dal Titolare.

Contenuti forniti da terzi

Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i link forniti da terzi mostrati sul sito www.vineriaintini.com. Il Titolare non è responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.

Contenuti forniti dall’Utente

Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono su www.vineriaintini.com, mediante il loro caricamento, l’inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in ordine alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo del sito, con modalità contrarie alla legge.

Il Titolare non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi, ma si impegna ad intervenire a fronte di segnalazioni degli Utenti o di ordini impartiti da pubbliche autorità in relazione a contenuti ritenuti offensivi o illeciti.
In particolare, il Titolare potrebbe sospendere o interrompere la visualizzazione dei contenuti nel caso in cui:

  • pervengano lamentele da parte di altri Utenti;
  • riceva una segnalazione di violazione di diritti di proprietà intellettuale;
  • ritenga di dover fare ciò in previsione di, o in esito a, azioni legali;
  • tale azione sia richiesta da pubblica autorità;
  • ritenga che tale contenuto, rimanendo accessibile attraverso il sito potrebbe mettere a rischio gli Utenti, i terzi, la disponibilità del Servizio e/o lo stesso Titolare.

Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti

Il Titolare può utilizzare i contenuti forniti dagli Utenti esclusivamente nei limiti del funzionamento e del mantenimento del sito.

Salvo che sia diversamente stabilito, con l’invio, la pubblicazione o visualizzazione di contenuti su o mediante www.vineriaintini.com, l’Utente concede al Titolare ed agli altri Utenti una licenza senza limiti territoriali, non esclusiva, gratuita e con diritto di sublicenza, per utilizzo, copia, riproduzione, elaborazione, adattamento, modifica, pubblicazione, trasmissione, visualizzazione e distribuzione di tali contenuti con qualsiasi supporto o metodo di distribuzione attualmente disponibile o sviluppato in seguito.

Servizi forniti da terze parti

Gli Utenti possono utilizzare servizi o contenuti inclusi in www.vineriaintini.com forniti da terzi, dopo aver preso visione e accettato i termini e condizioni da essi indicati. Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla disponibilità, di servizi forniti da terzi.

Utilizzo non consentito

Il Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nei Termini.
Gli Utenti non possono:

  • effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare lavori derivati basati sul sito www.vineriaintini.com o su qualunque porzione di esso;
  • aggirare i sistemi informatici usati dal sito o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile tramite di esso;
  • copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti dal sito;
  • utilizzare robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare retargeting o indicizzare qualunque porzione del sito o dei suoi contenuti;
  • affittare, licenziare o sublicenziare il sito;
  • diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti di altri;
  • diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
  • appropriarsi illecitamente dell’account in uso presso altro Utente;
  • registrarsi o utilizzare il Servizio al fine di approcciare gli Utenti per promuovere, vendere o pubblicizzare in qualsiasi modo prodotti o servizi di qualsivoglia tipo attraverso www.vineriaintini.com;
  • utilizzare il sito in qualunque altra modalità impropria tale da violare i Termini.

 

 

Art. 1

Oggetto del contratto

  1. Con il presente contratto, rispettivamente, www.vineriaintini.comil Fornitore vende e l’Utente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni (vini e altri alcolici) offerti in vendita sul sito www.vineriaintini.com
  2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: wwww.vineriaintini.com/catalogo. I prezzi, le descrizioni o la disponibilità dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso. Le foto inserite sono indicative e potrebbero non costituire rappresentazione esatta dei prodotti. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul sito potrebbero differire da quelli reali a causa di molteplici fattori tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, monitor del terminale dell’Utente, filtri fotografici etc. Pertanto, l’Utente prende atto ed accetta che tali eventuali minori differenze non costituiscono difetto di conformità dei prodotti.

Art. 2

Stipula del contratto

  1. Il contratto tra Venditore e Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.vineriaintini.com, ove, seguendo le procedure indicate, l’Utente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui al precedente art. 1. Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. Con la registrazione al sito e con la creazione dell’account, l’utente dichiara sotto la propria responsabilità di essere maggiorenne. In nessun caso minori di 13 anni possono usare il sito www.vineriaintini.com.

Art. 3

Conclusione ed efficacia del contratto

  1. Il contratto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato cliccando sullo specifico pulsante per l’accettazione. Se non si accettano le Condizioni di Contratto non si potrà utilizzare il Servizio. L’accettazione presuppone la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.vineriaintini.com/ordini e il successivo invio del form/modulo d’ordine, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
  2. Con l’invio del form/modulo d’ordine, l’Utente/Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni di vendita.
  3. Il contratto si perfeziona ed è efficace nel momento in cui il Fornitore /Venditore riceve dall’Utente l’ordinazione. Il Fornitore/Venditore provvede poi all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.

Art. 4

Termini e modalità della consegna

  1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti ordinati con le modalità scelte dall’Utente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene e confermate a mezzo e-mail.
  2. I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine a un massimo di 30 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso, con riserva della disponibilità del prodotto ordinato. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile per danni subiti dall’Utente a causa di ritardi nella consegna che non siano dipendenti da circostanze prevedibili dalle parti al momento dell’invio della conferma d’ordine.
  3. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono indicati all’indirizzo www.vineriaintini.com/modalitàcostitempiordini. Alla consegna, l’Utente deve verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Fornitore, che rimborserà il prezzo dei prodotti, ma non il costo di spedizione. Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell’Utente, per danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore, ove quest’ultimo sia stato scelto ed incaricato dall’Utente o per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.

4.Il Fornitore potrà sospendere la consegna dei prodotti venduti in caso di mancato o non regolare pagamento del prezzo da parte dell’Utente, ai sensi del successivo art. 6.1. Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine, comunicando all’Utente entro 5 giorni lavorativi dall’inserimento dell’ordine, all’indirizzo email associato al suo acquisto, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso il Fornitore provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall’Utente.

Art. 5

Prezzo

  1. Il prezzo di vendita è indicato all’interno del sito Internet www.vineriaintini.com/catalogo espresso in euro.
  2. Il prezzo è al netto dell’IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Utente e contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

Art. 6

Modalità di pagamento

  1. Il pagamento dell’intero prezzo per l’acquisto del bene dovrà essere effettuato con le modalità e le tempistiche indicate nell’apposita pagina web dal Titolare. Il sito utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti. Eventuali costi di gestione di pagamenti dell’Utente non accettati saranno addebitati all’Utente.
  2. Il mancato o incompleto puntuale pagamento nel termine previsto dal precedente art. 6.1. costituirà grave inadempimento per l’Utente e determinerà la facoltà per il Fornitore di risolvere il contratto, senza necessità di costituzione in mora.
  3. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Art. 7

Responsabilità del venditore

  1. Il Fornitore e il Titolare non sono responsabili, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di loro subfornitori.
  2. Il Fornitore e Titolare non sono responsabili per danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a loro non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
  3. Il Titolare declina qualsiasi responsabilità per le informazioni, documenti e materiali eventualmente immessi da terzi nel Sito, anche qualora tali contenuti siano messi a disposizione dell’Utente e nell’ambito di un servizio pubblicitario offerto dal Fornitore.

Art. 8

Obblighi del Venditore

  1. Il Fornitore garantisce la conformità dei prodotti alle caratteristiche tecniche dichiarate e la loro immunità da vizi e difetti, nonché la loro sicurezza secondo gli standard vigenti al momento della loro messa in commercio per il termine di 24 mesi dall’acquisto a condizione che sia data comunicazione entro 2 mesi dalla loro scoperta. Per esercitare il diritto di garanzia, l’Utente è tenuto a contattare il Titolare alle informazioni di contatto contenute nel presente documento, dando una descrizione accurata del vizio riscontrato. Qualora fosse accertato il difetto di conformità del prodotto, l’Utente ha il diritto di ottenere, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del prodotto.

L’Utente ha inoltre il diritto di richiedere al Titolare una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto nei seguenti casi:

  • qualora la riparazione e la sostituzione risultassero impossibili o eccessivamente onerose;
  • qualora il Titolare non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo, comunque non inferiore a 15 giorni;
  • qualora la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.

L’Utente è comunque tenuto a restituire i prodotti difettosi.

Art. 9

Limitazioni di responsabilità

www.vineriaintini.com  e tutte le funzionalità accessibili attraverso il sito  vengono messe a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei servizi offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente.

L’uso del sito e delle funzionalità accessibili attraverso di esso è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.

Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte sua;
  • ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.);
  • danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti del sito dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti; ed
  • errato o inidoneo utilizzo di www.vineriaintini.com da parte degli Utenti o di terzi.

Per garantire agli utenti la migliore fruizione possibile del servizio, www.vineriaintini.com si riserva il diritto di interrompere il Servizio per necessità di manutenzione e aggiornamento del sistema dandone congruo preavviso in merito sul sito.

Art. 10

Responsabilità dell’Acquirente

  1. L’Utente è l’unico esclusivo responsabile della correttezza e completezza dei suoi dati identificativi e comunque di ogni dato inserito sul Sito e/o nel from dell’ordine, segnatamente con riferimento al prodotto ordinato, con esclusione di qualsivoglia responsabilità da parte del Venditore.
  2. L’Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

Art. 11

Obblighi dell’Acquirente

  1. L’Utente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
  2. L’Utente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
  3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Utente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

Art. 12

Diritto di recesso

  1. L’Utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario.

Il termine del recesso scade:

– nel caso di ordine relativo a un solo prodotto, il giorno in cui l’Utente  o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’ Utente stesso, acquisisce il possesso fisico del prodotto;

– nel caso di un ordine multiplo con consegne separate, il giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto;

  1. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare il Fornitore e il Titolare, prima della scadenza del “Periodo di Recesso” della sua decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati. Se l’Utente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Fornitore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto) senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è informato della decisione dell’Utente di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso l’Utente non dovrà sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i beni, se recedente.

L’Utente è pregato di rispedire i beni e di consegnarli al Titolare senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal contratto. Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

I costi della restituzione dei beni saranno a carico dell’Utente.

I prodotti resi che risultino danneggiati od usati in modo diverso ed ulteriore rispetto a quanto strettamente necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento saranno rimborsati previa detrazione della diminuzione di valore conseguente al danneggiamento od utilizzo. Il rimborso è escluso quando la diminuzione di valore è totale.

L’Utente è pregato di inserire all’interno del pacco una copia del documento di consegna ricevuto.

Il diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a:

  • i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

In caso una delle sopra menzionate eccezioni fosse applicabile ai beni acquistati dall’Utente, quest’ultimo non potrà esercitare il diritto di recesso. Le clausole che riguardano l’esercizio del diritto di recesso, nonché le relative conseguenze ed eccezioni, si applicano esclusivamente all’Utente che sia qualificabile come consumatore, cioè all’Utente che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale e professionale.

Art. 13

Risoluzione del contratto

  1. Le obbligazioni dell’Utente e l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore hanno carattere essenziale.
  2. L’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Art. 14

Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Utente

  1. Il Titolare tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
  2. L’Utente dichiara di avere preso visione dell’informativa (Allegato 1) ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) disponibile sul sito www.vineriaintini.com e con l’accettazione delle presenti condizioni generali fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità e secondo le modalità indicate nell’anzidetta informativa.
  3. I dati personali, societari e fiscali dell’Utente, acquisiti direttamente o indirettamente dal Fornitore, saranno raccolti e trattati in forma cartacea, informatica o telematica, esclusivamente al fine di consentire l’esecuzione degli ordini di acquisto. I dati acquisti dal Fornitore saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e successivamente trattati.
  4. Per quanto qui non espressamente previsto, si fa rinvio alla suddetta informativa che l’Acquirente dichiara di avere ricevuto, visionato e inteso.

Art. 15

Modalità di archiviazione del contratto

  1. Ai sensi dell’art. 12 del Dlgs. 70/2003, il Fornitore informa l’Utente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server presso la sede del Venditore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

Art. 16

Comunicazioni e reclami

  1. Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Frantoio Oleario Intini Pasquale – Via G. Murat, 3 – 70017 Putignano (BA) – Italy, oppure inviati tramite e-mail al seguente indirizzo pasqualeintini4@pec.it . L’Utente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore. Nel termine di 45 giorni successivi all’invio del reclamo il Titolare sarà tenuto a fornire una risposta motivata.

Art. 17

Riferimenti legislativi e Composizione delle controversie

  1. Al presente contratto, per l’Utente non professionale si applica il D. Lgs. 21/2014 – in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori. Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di Commercio di Bari e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.
  2. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto il Foro competente è quello esclusivo del Tribunale del luogo in cui ha sede legale il Fornitore. Fa eccezione il Foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.

Art. 18

Legge applicabile e rinvio

  1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
  2. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
  3. Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del d.lgs. 206/2005.
  4. In termini generali per l’utente consumatore, trova applicazione altresì il D. Lgs. 21/2014 – in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.

 

 

******

 

L’Utente dichiara di aver preso esatta visione delle clausole e condizioni di cui sopra, e in particolare delle condizioni di cui all’art. 4 (Termini e modalità della consegna), art. 7 (Responsabilità del Venditore), art. 10 (Obblighi dell’Acquirente), art. 16 (Composizione delle controversie), Art. 17 Composizione delle controversie , Art. 18 Legge applicabile, le cui clausole oggetto di trattativa individuale  in forza delle disposizioni del Codice del Consumo – rilette e approvate – vengono dall’Acquirente accettate con ogni conseguente effetto ai sensi e agli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ.

 

******

Allegato 1 (Privacy)

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

  1. Finalità del Trattamento

I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine di completare la compravendita e per scopi di marketing interno a Frantoio Oleario Intini Pasquale

  1. Modalità del Trattamento

Le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano sia strumenti digitali che archivi cartacei interni a Frantoio Oleario Intini Pasquale

  1. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sono obbligatori e l’eventuale rifiuto dell’autorizzazione comporta la non esecuzione del contratto di compravendita

  1. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati forniti saranno comunicati solo ed esclusivamente a titolo legale o amministrativo e mai ceduti a terze parti per finalità di marketing

  1. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è Intini Pasquale

  1. Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) ottenere la limitazione del trattamento;
  5. e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  6. f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  7. g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  8. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  9. i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  10. j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Frantoio Oleario Intini Pasquale all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail pasqualeintini4@pec.it